20 PRT GROUP /BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2020 Un paio di anni fa abbiamo deciso di cambiare il logo di PostaPronta. Abbiamo scelto una busta verde per sottolineare l’aspetto più importante che ha determinato la nascita di questa piattaforma, ossia il rispetto dell’ambiente, evitando spreco di carta e inchiostro. Ivan Carsana Brand Manager PostaPronta Il 2011 è stato un anno importante dal punto di vista della crescita del Gruppo PRT, con un ulteriore importante investimento che ha consentito di completare l’offerta di soluzioni di posta, in riferimento ai cosiddetti piccoli flussi di posta quotidiana che piccole, medie e grandi aziende sono chiamate a gestire. L’acquisizione della società PostaJet ha permesso di incorporare la piattaforma PostaPronta, il software di posta ibrida grazie al quale la corrispondenza nasce digitale per poi diventare cartacea. È sufficiente, infatti, trasmettere un documento digitale in formato PDF o Word; questo poi viene stampato, imbustato e recapitato attraverso l’operatore postale selezionato. Nel corso degli anni, PostaJet è divenuta una società strategica per il Gruppo, entrando nell’offerta complessiva di PRT e affiancando gli altri sistemi di comunicazione proposti. Dal 2018 a oggi il Gruppo PRT ha investito molto su PostaPronta, sia dal punto di vista tecnico sia di posizionamento sul mercato, con il duplice obiettivo di migliorare l’offerta, in termini di fruibilità e qualità, e ampliare la quota di mercato. Un’importante caratteristica del servizio di PostaPronta è il contatto costante e continuo con gli utilizzatori del servizio, non soltanto da un punto di vista di assistenza ma anche attraverso questionari di gradimento. Quest’ultimo aspetto è stato fondamentale per la crescita e lo sviluppo di PostaPronta che negli anni ha rinnovato la veste grafica e implementato migliorìe, frutto dei consigli dei clienti. Il team di PostaJet è snello e giovane, è composto da 4 persone che si occupano di tutte le attività relative a PostaPronta, vale a dire il customer care, il marketing, la fatturazione e le azioni commerciali. Per attestare il servizio di supporto ai clienti su livelli di eccellenza, il Brand Manager eroga formazione interna relativamente alla gestione e all’utilizzo della piattaforma e mette a disposizione un ricco manuale, creato e aggiornato nel corso degli anni, per fornire una soluzione anche ai problemi più complessi. Inoltre, per le attività di marketing e promozione, in particolare sul web, sono stati messi a disposizione dei dipendenti corsi professionali specifici. Numeri del 2020 334 nuovi clienti 243 clienti recuperati (+193% rispetto al 2019) (+6,6% rispetto al 2019)
RkJQdWJsaXNoZXIy NDUyNTU=